Gian Carlo Bertelli

Aus Theaterlexikon - CH
Zur Navigation springen Zur Suche springen

* 1.7.1935 Parma (I).

Si laurea in Letterature ed Istituzioni Europee nel 1962 presso l’Università di Napoli. Durante gli studi collabora in qualità di critico teatrale alla "Gazzetta di Parma". Grazie alle borse di studio John Hill e Fulbright, prosegue la sua formazione negli Stati Uniti: frequenta i corsi in cinema e televisione del Mass Communication Center di New York con Erik Barnouw (1962-63), i corsi di regia dell’Università di Los Angeles (lavoro finale su Il malato immaginario di Molière) e i corsi di scrittura cinematografica e teatrale diretti da Ed Anholt al Sherwood Oaks Experimental College (1975-76). Dal 1978 lavora in Italia alla Vides Cinematografica (con Franco Cristaldi) e collabora con la RAI (autore e produttore di Amabile Fred e della serie radiofonica La via di Broadway); nel 1983 è sceneggiatore del film di Nelo Risi L’oro nel camino. Nel 1990 è produttore esecutivo del primo concerto dei Tre Tenori (Carreras, Domingo, Pavarotti) alle Terme di Caracalla (Roma). Tra il 1981 e il 1992 cura la produzione televisiva di opere liriche realizzate dal Teatro alla Scala di Milano. Nel 1987 scrive e dirige il documentario The secret life of Sergej Ejsenstein che comprende materiale teatrale inedito del regista russo. Nel 1994 B. è autore del nuovo libretto dell’inedita commedia-balletto Pierrot au cinéma (musiche di →Ruggero Leoncavallo elaborate da →Graziano Mandozzi, Pistoia, Teatro Manzoni). Per il Festival Internazionale del Film di Locarno dirige la sezione TV-movies (1983-87) e nel 1986 cura con Pier Marco de Santi la mostra Omaggio a Flaiano. Dal 1989 è direttore del ristrutturato →Teatro di Locarno, Locarno TI. Sotto la sua guida la sala ospita stagioni improntate alle tournée italiane, riuscendo però a introdurre, in un repertorio mirato a un pubblico prioritariamente d’abbonamento, una particolare attenzione alla nuova drammaturgia italiana: in questa prospettiva il Teatro di Locarno ha promosso, nel 1997, un concorso per testi teatrali inediti.



Autrice: Terry Inglese



Fonte:

Inglese, Terry: Gian Carlo Bertelli, in: Kotte, Andreas (a.c.): Dizionario teatrale Svizzero, Chronos Verlag Zurigo 2005, vol. 1, pp. 182–183.

Normdaten

Vorlage:Normdaten